Nilde Guiducci, nata ad Apecchio (Pesaro e Urbino) nel 1956, abita a Roma dove ha frequentato il corso triennale di fotografia presso la Scuola per la Scienza e la Tecnica del Comune di Roma, seminari e workshop con diversi fotografi, seguito un master in fotogiornalismo presso l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma. Ha seguito tra il 2010 e il 2011 un corso di analisi critica presso Officine Fotografiche di Roma.
Ha partecipato con i fotografi Mario Boccia, Patrizio Esposito e Isabella Balena all’organizzazione dell’esposizione collettiva con l’associazione “Un ponte per …” per la realizzazione di una “Biblioteca fotografica a Baghdad” nel 2001, esposta nelle città di Roma, Napoli e Milano.
Ha fatto parte del gruppo fotografico “posa D” con cui, fra l’altro, ha esposto “Parole immaginate”, un lavoro collettivo sulla scrittura femminile esposto nelle città di Roma, Pisa, Torino e Cerveteri (dal 1996 al 2003), pubblicato una guida di Roma realizzata con l’agenzia giornalistica DW Press sulle figure femminili più rappresentative dal titolo “Percorsi tra i segni delle donne a Roma, idee, itinerari e percorsi di donne” (febbraio 2001)
Il gruppo ha partecipato, inoltre, alla Rassegna “Donne e Jazz” con la mostra “Suoni di donne” (Roma giugno 1996) e alla Rassegna cinematografica “Cinema a Casale Nardi” (Roma luglio e agosto 1996)
Ha partecipato a diverse edizioni di “Fotogrammatica”: ( 1996 – 1997 – 1999 e 2007)
Tra le mostre “A spasso per Garbatella” (Roma 2008), “Le Streghe di San Giovanni” (Roma 2002), Omaggio a Pier Paolo Pasolini (Ladispoli 2002), “Pinocchio nel ventre del pescecane” (Roma 2000)
Nella veste di allieva della Scuola della Scienza e della Tecnica del Comune di Roma ha partecipato alla mostra collettiva presso la Sala della Protomoteca e Sala Bianca del Comune di Roma per “Gabii, un progetto di recupero e valorizzazione attraverso l’impresa sociale”, per la Commissione per le Politiche sociali/Commissione cultura e la Soprintendenza Archeologica di Roma con pubblicazione di alcune delle foto per gli atti del convegno (Roma 1995) e mostra collettiva sul Borgo e Castello di Fiano Romano con la Cgil (Fiano 1996) e pubblicazione dal titolo “Terre di Fiano” (settembre 1997).
Pubblicazioni
2010 – “Orme dal cassetto” poesie di Paola Oliva, Edizione Associate
2008 – realizzazione di una guida turistica del quartiere Garbatella di Roma per l’Associazione Progetto Laboratorio
2007 – Annale dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico sul digitale
2002 – novembre – “Per le strade di Roma” progetto fotografico con la Scuola della Scienza e della Tecnica del Comune di Roma
1998 – Chiapas – Resoconto del viaggio della Commissione civile internazionale per i diritti umani
1997 – “Fotostoria della Repubblica” realizzata dall’Associazione nazionale reduci e partigiani (A.N.R.P.) nel 50° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana come gruppo fotografico Posa D
Manifesti, CD e DVD
2009 – novembre – fotomontaggio per la campagna “Arancia metalmeccanica” a sostegno dei lavoratori dell’Eutelia
2005 – luglio – Copertina del cd “Assolo” di musica classica contemporanea pubblicato da Lenner edizioni
Dal 1994 collabora per diverse campagne elettorali nazionali e locali.
Ha contribuito fotograficamente alla realizzazione di alcuni video fra cui “Storie d’Italia”, “Un mondo di matrimoni”.